Vorrei chiarire il mio pensiero nei riguardi del reddito di cittadinanza. Secondo me nessun reddito di cittadinanza non può essere svincolato dal lavoro e questo se accade mi preoccupa. Tuttavia il m5 stelle ha ultimamente precisato che darà legato ai centri dell’impiego. Il centro dell’impiego avrà l’incombenza di riqualificare il lavoratore, ma l’impegno o presenza al centro dell’impiego può essere di 4 ore e le altre 4 ore può essere benissimo impiegato in un lavoro. Prima degli anni 60 il Prof. Amintore Fanfani, sul cui libro “storia economica” ho preparato l’esame di storia dell’economia all’Università di Pisa, aveva creato ed istituito dei cosi detti “Piani Fanfani” in cui erano impegnati in vari lavori giovani disoccupati con 500 lire giornaliere di retribuzione. Faccio un solo esempio. Abbiamo visto a mezzo T.V. la situazione delle immondizie a Roma nei pressi dei cassonetti. Perché a mezzo dei centri dell’impiego non utilizzare per 4 ore i loro iscritti nella raccolta a porta a porta, dietro la corresponsione del reddito di cittadinanza?
Sul lavoro la penso come il mio amico Guido Cencini, lavoro per tutti, che ebbe a scriverlo al presidente Napolitano nel 2013.