Come si fa ad ingannare gli elettori con tante promesse che alzerebbero il debito per decine di miliardi, Viceversa per recuperare gli astenuti occorrerebbe mostrare loro come diminuire il debito.
Ma questa strategia serve a portarsi al tavolo delle intese in posizioni di forza per poter cedere in a quelle promesse non accettate dal probabile governo di scopo, al quale poi sia i partiti, movimenti potrebbero dare la loro fiducia ed in caso di un accordo di poco superiore al 51% , allora il gioco sarebbe da ristringersi a chi minacciasse di fare il salto della quaglia o lo facesse quando su un provvedimento fosse richiesto il voto di fiducia. Quindi lo scenario è il ritorno al voto , ma per non perseverare in modo diabolico nell’errore che dalle votazioni con il rosatellum perché non uscirebbe un partito votato a governare. Occorrerà modificare il rosatellum per una legge a doppio turno. Tale riforma fu inserita nel referendum del 4 dicembre 2017, ma ci resta il dubbio che il no era verso Renzi per le riforme fatte ed il modo di contestarle a cominciare dal jobos act,, pensioni per i quali Renzi rinunciò a coinvolgere i sindacati.