Come si prospetta il governo al 5 Marzo? Cosa i politici fanno oggi per il 5 Marzo.
Berlusconi attentissimo ai sondaggi fino ad ieri puntava alle larghe intese, prova la mancata partecipazione all’invito Meloni di presentarsi al solito palco a Milano con Meloni e Salvini.
Belusconi prevede, che Forza Italia e P.D. con seconde e terze gambe, non avranno i numeri per formare le larghe intese. Così Berlusconi sarà sul palco a Catania con Meloni e Salvini e questo perché vede nei 5 Stelle, sempre il solito antagonista, che potrebbe trovare alleati in parlamento disposti a votare: l’agente provocatore, risoluzione del conflitto di interessi, le difficoltà dello stato sociale , banca pubblica a sostegno delle piccole imprese, risolvere il seppellimento rifiuti tossici, investimenti nel sociale, sanità. Queste ed altri programmi con chi deve allearsi i 5 stelle, stando a quanto enunciato da Di Battista, presso Lilly Gruber, contrastato da Carofiglio, che specifica l’eliminazione del contante il modo di contrastare la corruzione.
Di battista chiarisce l’intransigenza e regole severe contro i disonesti, che i 5 stelle allontanano dal movimento.
Non è stato solo la eliminazione dell’art. 18 che ha diminuito il lavoro ha tempo indeterminato, ma il Gobs Act nel suo insieme che è stato liberalizzato il lavoro nei tempi, modi, retribuzioni, ecc.
Una sintesi la riporta il punto di Paolo Pagliaro con il lavoro a tempo determinato che non è riconosciuto in banca, non permette a formarsi una famiglia . Ecc. Per questo molti sono usciti da P.D. e si presentano come Liberi ed Eguali. Se i 5 stelle arrivassero vicini alla maggioranza , troverebbero nei programmi sopra citati da Di Battista il modo di fare un governo.
A fronte di questa situazione se 5 stelle e liberi ed uguali non fossero sufficienti ci sarebbero altri che fuori usciti dal P.D. a guida Renzi a votare i programmi 5 stelle. Questi i sondaggi e le tendenze raccolte da Berlusconi.
Per la presentazione di Di Battista orientata al sociale non è stato fatto cenno al finanziamento a quello che faranno i 5 stelle per le imprese, dal 5 marzo ?.
Ebbene la Confindustria giovani ha presentato la fatturazione elettronica fra privati, questo deve essere un dei punti assieme ai pagamenti con moneta elettronica, il modo per portare proprio nella politica le regole dell’intransigenza coerente contro tutta l’evasione la corruzione e la riforma amministrativa della burocrazia statale nella parte finanziaria.