Dal lavoro a nero delle suore alle minacce inascoltate delle donne.

Dal lavoro a nero delle suore alle minacce inascoltate delle donne

Giornata di silenzio elettorale e si avvicina l’8 marzo e non possiamo comprendere come queste donne, al servizio di colf agli alti religiosi, non possano avere il oontratto che hanno tutte le badanti.

A Cisterna di Latina un carabiniere con l’arma di ordinanza ha ferito a morte la moglie ed ucciso le figlie; in attesa di separazione la signora aveva fatto presente le minacce subite dal compagno alla polizia.

La signora come previsto dall’art.612 non ha avanzato denuncia di parte, giustificata da non creare problemi per il lavoro al marito. Alla polizia la signora avrà fatto il racconto delle minacce subite e a seguito di tali racconti sarebbero dovuti essere fatti dei riscontri. Da quali sarebbe sicuramente emersa la gravità cosi come appare dalle testimonianze che hanno riportato i media le persone da loro intervistate circa lo stato dei fatti.

A questo punto vorrei fare una considerazione il codice Rocco di cui fa parte l’art. 612 del codice di procedura penale, nonostante le precisazioni espresse dalla Cassazione durante gli anni, risale al periodo fascista quando la somministrazione di olio di ricino e bastonate era non solo tollerata dalle forze dell’ordine, ma se veniva esposta denuncia, la persona era assoggettata al casellario politico con tutte le conseguenze del caso, come il confino.

Ora rimane di conoscere il perché di tanta reticenza da parte della forze dell’ordine ad approfondire le minacce di qualsiasi forma e sostanza, che, se non documentabili da indagini approfondite come possono tutelare le persone da danni ingiusti? In definitiva in questa inattività si può configurare l’omissione di atti di ufficio. Saranno le inchieste delle procure civili e militari ad accertare eventuali responsabilità.

 

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

4 pensieri riguardo “Dal lavoro a nero delle suore alle minacce inascoltate delle donne.”

  1. Hey there! This post could not be written any better!
    Reading this post reminds me of my old room mate! He always kept talking about this.
    I will forward this article to him. Pretty sure he will have
    a good read. Many thanks for sharing!

    1. At moment I dont”have any topics.
      in Italy, to exploit women for services contracted to cooperatives, there are many false ones, that is according to the rules of the civil code. Regsrds cinianto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *