Il ridimensionamento elettorale del P.D. affonda le radici nel non aver tutelato, con le riforme attuate, gli interessi sia degli iscritti che dei simpatizzanti. Esempi:
• Disabili: con l’introduzione dell’ISEE , è stata di fatto tolta la disabilità a coloro che hanno un reddito superiore ai 22.000€;
• Per chi è assoggettato al prelievo delle imposte da parte del sostituto è stato realizzato il 730 precompilato;
• Non è stata attuata la fatturazione elettronica fra privati al fine di contrastare la corruzione, l’evasione ed elusione dell’IVA affinché potesse essere realizzato quanto previsto all’art. 53 della Costituzione.
• Ai pensionati con pensioni superiori a tre volte il minimo è stata ridotta la percentuale di adeguamento alla inflazione;
• I pagamenti in moneta sono stati elevati a 2999€, da 999€;
• Il lavoro è stato mercificato con la abolizione dell’art. 18 dello statuto dei lavoratori;
• Il tutto quanto sopra combinato con la elargizione di bonus come gli 80€ in alternativa ad investimenti ha portato ad una ripresa per il 2017 al 1,5% del Pil mentre la media europea è stata del 2,4% . C’è da pensare che tale percentuale fosse raggiungibile, senza i bonus temporanei ed il jobs act, perché l’Italia è aggangiata al treno europeo.
Per quanto riguarda il jobs act risulta interessante l’applicazione del quadrato semeiotico in modo da evidenziare la situazione snaturata ove l’ibrido che si riproduce. Ad esempio i voucher, come ha sempre affermato il ministro del lavoro, erano stati ideati per studenti e pensionati dediti alla vendemmia, vennero applicati in tutti i casi. Cessati i voucher, sono stati sostituiti dal lavoro a chiamata senza una prestazione oraria, ma per un quantitativo eseguibile in tot minuti; questo tipo di lavoro sta sostituendo il lavoro a contratto determinato.

!Spiegazione quadrato semeioticoquadrato semeiotico lavoro
Ne 2017 il contratto i dopemdenti che lavoravano allo stessi albergo avevano pi ùil contrarrto a tempo determinto ed alcune a tempo indeterminato . L’orari era a tempo 8.30 – 14.30 per un numero di circa 100 cmere da rifare di fondo e da ririrare le coperte e le pulizie, La retribuzione era sue 1050€ mensili.
Il contratto 2018 a intermittenza atempo determinato qui riportato:
Oggetto: assunzione con contratto di lavoro INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO
Secondo quanto concordato verbalmente, Le confermo la Sua assunzione con contratto di lavoro a
tempo determinato, ai sensi della legge, alle seguenti condizioni:
1) Tipologia assunzione:
[X] intermittente a tempo determinato dal 21/01/2018 AL 30/03/2018
2) Ipotesi oggettive o soggettive contrattuale
Il presente contratto è definito per lo svolgimento di prestazioni di lavoro INTERMITTENTE
[ ] soggetto con meno di 25 anni;
[ ] soggetto con più di 55 anni, anche pensionato;
[ ] per periodi predeterminati nell’arco della settimana, del mese o dell’anno (art. 37 D.Lgs n°
276/2003)
[ x ] ricorrendo la seguente ipotesi di: Personale di servizi negli alberghi,negli uffici e negli
agriturismi, individuata dalla legge;
[ ] secondo l’esigenza ___________________ individuata dal CCNL ______________________
3) Trattamento economico e normativo
Il lavoratore ha diritto ad un trattamento economico proporzionalmente alla prestazione lavorativa
effettivamente eseguita, e normativamete fissato dal CCNL PULIZIE INDUSTRIA con qualifica di
dipendenti dalle imprese industriali esercenti servizi di pulizia – ADDETTA ALLA PULIZIA
DELLE CAMERE, 1 livello, periodo di paga mensile, i ratei di TFR saranno liquidati
mensilmente.
Lei avrà diritto alla corresponsione dei ratei di mensilità aggiuntive, ferie e permessi in proporzione
alle ore effettivamente lavorate.
4) Trattamento economico e normativo per i tempi di non lavoro
Durante il periodo in cui resta disponibile a rispondere alla chiamata del datore di lavoro il
lavoratore non è titolare di alcun diritto riconosciuto ai lavoratori subordinati, né matura alcun
trattamento economico e normativo, diretto e/o indiretto, salvo l’indennità di disponibilità nel caso
in cui lo stesso abbia accettato tale condizione.
5) Periodo di prova
Il periodo di prova avrà la durata di 26 giorni di lavoro effettivo ai sensi del CCNL PULIZIE
INDUSTRIA. Di cui 02 giorni di affiancamento non retribuito per presa visione dei luoghi di
lavoro. Durante il periodo di prova sussistono tra le parti tutti i diritti e gli obblighi del presente
contratto, salvo quanto diversamente disposto dal contratto stesso. Durante il periodo di prova la
risoluzione del rapporto di lavoro potrà aver luogo da ciascuna delle parti in qualsiasi momento
senza preavviso ne indennità per la risoluzione stessa.
6) Sede di lavoro
La sua sede di lavoro è TOSCANA
Accetta e conferma sin da ora di essere disponibile a svolgere attività su luoghi diversi, qualora
esigenze aziendali lo richiedessero e motivate, come previsto dalle normative vigenti in forma
scritta.
7) Misure di sicurezza
In ragione dell’attività lavorativa che dovrà svolgere le saranno impartite le istruzioni necessarie per
l’utilizzo delle attrezzature di lavoro al fine di prevenire i rischi per la sua sicurezza sul lavoro e la
sua salute;
8) Rinvio
Per quanto non specificatamente disciplinato si applicano le disposizioni di legge del Ccnl Pulizie
Industria applicato
9) Prestazione lavorativa
La prestazione lavorativa viene richiesta:
[x] nei seguenti giorni della settimana dal Lunedi alla Domenica con turno di riposo
variabile a seconda l’esigenza della struttura, che le verrà comunicato
preventivamente almeno 2 gg prima di settimana in settimana dal Gestionale.
Il dipendente si dovrà attenere alle direttive solo ed esclusivamente del gestionale di
zona o di cantiere a seconda delle esigenze della struttura e degli usi del posto di
lavoro, senza interferire con il personale della struttura (Direttori, Governanti,
receptionist ecc.)
10) Divieto di concorrenza.
Lei svolgera’ la propria attivita’ nell’interesse esclusivo dell’azienda e per tanto si obbliga a non
svolgere attivita’ in concorrenza anche potenziale con l’attivita’ svolta dalla Societa’, salvo
specifico accordo scritto dalle parti.
11) Obbligo di risposta alla chiamata e Garanzia di disponibilità
Per la durata del presente contratto il lavoratore:
[ ] garantisce la disponibilità al datore di lavoro per l’eventuale chiamata in servizio per i periodi
indicati al punto 9) oppure per il mio periodo dal _____________ al ________________ e dalle ore
___ alle ore _____
[X] non garantisce la disponibilità al datore di lavoro per l’eventuale chiamata in servizio.
Nel caso in cui il lavoratore si impegni a rispondere alla chiamata si rendono applicabili le
disposizioni relative alla disponibilità riportate al paragrafo “disciplina della disponibilità”.
12) Obbligo di Riservatezza
Lei è tenuta a rispettare scrupolosamente l’obbligo di riservatezza cosi come disciplinato dall’art
2105 del Codice Civile. Durante e dopo la fine del contratto Lei si impegnerà a non comunicare a
terzi alcuna informazione che potrebbe riguardare le sue funzioni, l’attività svolta o su quello che
riguarda l’organizzazione della Società, le sue relazioni commerciali e i suoi metodi di lavoro.
13) Obbligo di comunicazione variazioni domicilio e codice IBAN entro 7gg
Sarà vostra cura comunicare entro 7gg ogni eventuale variazione del domicilio e IBAN per la
corresponsione dello stipendio. Nessun addebito potrà essere richiesto all’azienda per pagamenti
delle retribuzioni effettuate in ritardo conseguenti alla mancato comunicazione dei suddetti dati.
14) Pagamento della retribuzione
Il pagamento della retribuzione verrà effettuato tramite bonifico bancario dal 20 al 25 del mese
successivo.
15) Obbligo di comunicazione di indirizzo Email entro 7gg
è tenuta a comunicare all’azienda un indirizzo Email entro e non oltre 7 gg al fine di ottenere le
credenziali per poter accedere al portale aziendale su il quale vengono caricate le buste paga.
16) Cartellino
Il dipendente dichiara di aver ricevuto n° 01 cartellino di riconoscimento e di tener cura dello stesso
assumendosi la responsabilità di portarlo con se nei luoghi di lavoro.
17) Divisa
Il dipendente dichiara di aver ricevuto N°1 divisa ufficiale dell’azienda che dovrà essere
obbligatoriamente indossata durante il servizio, il costo della quale, pari a € 40,00 che verrà
trattenuto dalla prima busta paga.
18) VISITE
Le visite mediche obbligatorie e l’eventuale attestato HACCP saranno a carico del dipendente e
saranno addebitate nella busta paga.
19) Il Dipendente dichiara di aver ricevuto la seguente modulistica:
|
Lettera sulla Privacy |
————————————————————————————————————————
Data 22/01/2018
________________________________
(Il Rappresentante della Ditta)
ACCETTAZIONE
Il sottoscritto Lavoratore ACCETTA le CONDIZIONI sopra esposte e DICHIARA di aver
RICEVUTO “copia della presente in data ODIERNA.
___________________________________
(La Lavoratrice)
IL contratto non riporta né il tempo di impiego né la retribuzione elementi essenziali tanto di ritrenersi nullo.
L’applicazioe pratica di questo contratto è delegata alla governente che ritiene che una camera debba esssere sistemate il 25 minuti. A rispetto di questo tempo nè la stessa governante ne altri hanno mostratto come può esssere sistemata una camera in 25 minuti.
Anche la governante ha data informazione che il pagamento avviene a numero di camere sistemate, una ogni trenta minuti,con una retribuzione oraria di 6.40€.(con tale afferma la governante debbono essere sistemate due due camere, con cambio totale delle entrambe le lenzila ogni volta). In effetti l’anno prima nello stesso albergo con una cooperativa applatatrice le pulizie che aveva dipendenti sia a tempo infeterminato sia a tempo determinato erano previsti 40 minuti per ogni camera tenuto conto che metà erano da cambiarsi le lenziola e metà da solo rassettarsi. La dipendente in oggetto con una prestazione lavorativa della ore 8.30 alla 14. percepiva 1000, 1050 € mensili.
Con questo nuovo contratto il primo mese ha percependo poco più di 250€ a fare lo stesso lavoro, con lo stesso impegno lavorativo in ore esptetate.
Essendo 8 le camere assegnate a ciascuna cameriera 8 questa perepiteberre in totale
Viceversa il tempo impiegato a sistemare una camara è di 40 minuti se rifratta di fondo e dei 30 miniti se vanno solo rittirate le lenzuola.