Il ricordo delle vittime della mafia: 21 marzo 2018

 email in risposta 09:13 (12 ore fa)
a LIBERA associazione di Siena

Salve
ora mai la mia età ed i miei acciacchi difficilmente mi permettono di raggiungere Siena. Tuttavia leggo volentieri delle vostre attività ed iniziative. Purtroppo la mafia si sta espandendo in Europa e colpisce addirittura degli stati mettendone in pericolo la stabilità. Inoltre gli investimenti finanziari sono spesso esportati rispetto a dove ne è stata fatta la raccolta. In una parola la piaga mafiosa si è estesa in Europa.

Gli studi di sociolinguistica mi portarono a conoscere dell’esistenza dei libri bianchi e libri verdi suoi quali la Commissione basa i provvedimenti trasformandoli in direttive, per essere applicate in tutti gli stati europei. Io non sono a conoscenza se l’iniziativa di compiere un libro bianco sia già stata presa da LIBERA. Qualora non lo fosse al sito vi sono indicate le tracce:
http://archivio.pubblica.istruzione.it/buongiorno_europa/news/2006/allegati/libro_100306.pdf
Un intervento della C:E. potrebbe risolvere quelle situazioni in cui non è possibile accedere ai beni dei mafiosi perché sono stati assoggettati a ipoteca bancaria, e a tutti quei fatti ai quali i politici di casa nostra non hanno trovato soluzioni. Non mi dilungo auguro buona riuscita a Pisa per oggi 21 marzo. Cordiali saluti antonello cini

p.s. Don Ciotti aveva partecipato a Foggia alla marcia dei 40.000 e poi sarebbe stato presente a Pisa

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

3 pensieri riguardo “Il ricordo delle vittime della mafia: 21 marzo 2018”

  1. I used to be suggested this website by way of my cousin. I am no longer certain whether this post is written by means of
    him as no one else recognise such specified approximately my
    problem. You are incredible! Thank you!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *