La Repubblica italiana compie 70 anni

La Repubblica italiana compie 70 anni

Una ricorrenza importante perché il giorno 2 giugno 1948 i residenti sul territorio nazionale furono considerati cittadini italiani con tanto di diritti e doveri previsti negli articoli della Costituzione. Andava in archivio lo statuto Albertino, in cui i residenti erano considerarti “regnicoli”.

Poco prima del 2 giugno 1966 il funzionario del ministero degli interni Vincenzo Parisi, poi nominato capo della polizia, fu incaricato della “distruzione dei fascicoli dei casellari politici giudiziari redatti nel dopoguerra nelle questure italiane”.

Per me la Costituzione italiana entrò in vigore il 2 giugno 1966, cioè quando avevo 36 anni con moglie e due figli a carico ed ormai mi sarebbe stato impossibile cambiare lavoro, cosa a cui cercai di rimediare vincendo due concorsi esterni a capo gestione e capo stazione sempre in ferrovia nel 1962, come ex iscritto nel casellario politico giudiziario della Questura.

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *