La tragedia di Marcinelle 1956 fu derivata dalla mancanza di sicurezza assoluta. Il Belgio aveva carbone l’Italia no e lo voleva a basso prezzo. Quindi la galleria per far salire il carbone era la stessa che utilizzavano i minatori per scendere e per risalire. In questo unico buco era pompata l’aria che serviva ai minatori per respirare. Un carico di carbone andò a sbattere contro la parete nella quale passavano i cavi per la corrente necessaria a far funzionare l’ascensore. In pratica prese fuoco l’unica via di uscita che i minatori avrebbero avuto per risalire dai circa 1000 metri sotto terra alla superficie. Il governo italiano di allora che aveva fatto pubblicità per favorire la migrazione di lavoratori, non si curò affatto negli accordi con il governo belga di questioni di sicurezza dei lavoratori, che naturalmente vivevano in baracche e non integrati fra la popolazione locale. 252 i deceduti di cui 136 italiani
I really like looking through an article that will make men and women think.
Also, thanks for allowing for me to comment!
He First my articles make think me while I am eriting. So in my opinion thry will make think people. Thanks regards
He thanks for your comment. Regads cinisnto