Terremoto Italia centrale due anni dopo

La commemorazione delle 300 vittime del terremoto 2016 in Italia centrale.

 

Candele accese sul luogo delle abitazioni crollate. Le macerie sono state rimosse meno del 50%.

A distanza di due anni le imprese del terremoto dell’Italia centrale ottengono un finanziamento con un credito d’imposta. Vale a dire alleggerimento del carico fiscale a tali imprese per la loro ripresa, superando i criteri della concorrenza con aiuti di stato pari a 43 milioni di €. Tutto questo doveva avere il beneplacito della commissione europea che è arrivato solo a distanza di due anni.

 

Purtroppo inizia il periodo peggiore – dice il sindaco d’Amatrice, – nonostante negozi e abitazioni tirati su dal nulla e la nuova scuola a Settembre.

Al turismo mancano le strutture ove alloggiare gli ospiti, mentre la produzione del latte è calata del 20%.

Il futuro non crolla ebbe a dire il rettore dell’università di Camerino che  a distanza di due anni – afferma – siamo a buon punto

 

Ad Amatrice, alla struttura del Cinema Paradiso, i cinematografari si attivano per aiutare la zona. L’attore Beppe Fiorello presenta il suo film “Chi m’ha visto” e  il regista Carlo  Verdone annuncia il film  “Benedetta follia”.

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *