Vittoria guerra 1915 -1918

La vittoria guerra 1915-1918

Il testo integrale del bollettino della vittoria

Il giorno 4 novembre quest’anno cade di domenica. Si hanno seri dubbi sul fatto che se la data fosse caduta di giorno lavorativo i politici non avrebbero reso la giornata festiva onde onorare non solo i 650 mila caduti, un milione di feriti più del 50% dei quali rimase mutilato. Viceversa Siena per il palio ove dal 1919, prima della corsa le 17 Contrade, quindi tutta la città, rende omaggio alla vittoria con una sbandierata. Per di più proprio per celebrare tale vittoria il 20 ottobre è stato corso il palio straordinario, per onorare tale vittoria.

Corre l’obbligo di ricordare che il Ministro degli Interni Salvini era presente a Siena, ove aveva constatato come celebrare una festa di popolo e quindi doveva vietare le chiassate di casapound a Trieste del 3 novembre  per motivi di ordine pubblico perché nella città di Trieste in rappresentanza di tutto il popolo italiano sarebbe intervenuto il giorno 4 il Presidente della Repubblica.

Detto questo ricordiamo che la vittoria avviene dopo un anno dalla cocente sconfitta e ritirata di Caporetto. Vale la pena ricordare che la disfatta dell’anno prima non per la codardia dei soldati italiani ed a questi ingiustamente attribuita con molte decimazioni, ma piuttosto dalla imperizia dei generali che non seppero reagire, coordinando le loro azioni, con una controffensiva con la loro artiglieria alla stessa artiglieria nemica.

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *