La giornata mondiale del diabete è celebrata oggi 14 novembre: si rimanda al sito del ministero delle salute .
Riguardo ai provvedimenti governativi per i diabetici che furono presi togliendo medicinali ed accertamenti gratuiti per patologie derivanti dal diabete si ricorda che: Agli inizi degli anni 90 l’allora ministro della sanità De Lorenzo, pregiudicato, assieme al suo direttore Poggiolini, pure lui pregiudicato, tolsero dei farmaci gratuiti ai diabetici fra i quali il trental, con il principio attivo della pentosifillina. Prodotto attualmente dalla sola casa farmaceutica Sanofi, farmaco necessario a ritardare o escludere le patologie invalidanti come la retino-patia , la nefrologia e la vascolopatia cerebrale diabetica con conseguenza dell’ Alzheimer. Tale farmaco ha la possibilità di affinare il sangue arterioso e di dilatare vasi sanguigni così da raggiungere i capillari arteriosi, con analoga funzione della cardioaspirina che raggiunge i capillari venosi.
In questa giornata del diabete si richiede al Ministero della sanità di questo governo del cambiamento di correggere i provvedimenti De Lorenzo in quanto da considerarsi illegittimi perché presi da un pregiudicato in modo che tale farmaco sia distribuito gratuitamente dal SSN al fine di prevenire le patologie sopra ricordate. In alternativa che il principio attivo del Trental sia prodotto non più da una unica casa farmaceutica, come avviene da oltre 40 anni, in modo di attivare la concorrenza nella produzione e nella distribuzione della pentosifillina.
Diabeteitalia onlus ha un sito che si consiglia di visitare onde prendere informazioni e coscienza di come curare il diabete ma anche di come prevenire il diabete.