In base a quanto previsto dalla nuova Legge di Bilancio 2019, la misura della perequazione automatica sulle
pensioni, sarà bloccata se superiore a 1530 euro mensili. Il blocco della rivalutazione sarà per 3 anni, cioè 2019, 2020 e 2021. La rivalutazione ISTAT sulle pensioni 2019 spetta quindi del:
-100% per le pensioni con importo assegno pari o
inferiore a 3 volte il trattamento minimo INPS.
– 95% per i trattamenti inferiore a 3 – 4 volte.
– 80% per assegni pensioni superiori a 4 -5 volte la pensione minima INPS.
– 60% superiori a 5 ma inferiori a 6 volte la pensione minima.
– 50% per le pensioni che superano di 6 volte il trattamento minimo INPS:
Le nuove percentuali di perequazione pensione, non si applicano più per fasce di importo ma su indice decrescente sull’intero importo della pensione.
Quindi il governo mostra tutta la sua incoerenza quando riconosce l’adeguamento e nello stesso tempo lo blocca allo stesso modo del provvedimento d’emergenza Fornero inserito nel decreto salva Italia, la cui attuazione è stata posta in essere con il decreto legge 65/2015 del governo Renzi.
Per il 2017 per effetto della Legge di Stabilità pensioni, il blocco della rivalutazione è ancora una volta, per gli assegni sopra 4 volte la minima, ovvero, per quelli che superano i 2000 euro lordi.
Nello specifico, per gli assegni pensione di 4 volte superiori la rivalutazione automatica sarà pari al 75% anziché del 90%; quelle superiori a 5 volte saranno rivalutate del 50% anziché del 75% e quelle da 6 volte il minimo del 45% invece che del 75%. Tale proroga blocco rivalutazione pensioni, è stata decisa dal Governo Renzi, al fine di trovare le opportune coperture al part time a 63 anni per i lavoratori prossimi al pensionamento, opzione donna, no-tax area pensionati e salvaguardia per gli esodati.
Dal 2018 le pensioni sono tornate ad aumentare in quanto da gennaio prossimo, si applica ancora il valore provvisorio relativo al 2018 che è pari a +1,1% che porterà all’aumento pensioni a prescindere dalla pensione di cittadinanza 2019 invalidi, minime e assegno sociale dal mese di febbraio.
LA ENNESIMA MORTIFICAZIONE DA MONTI, RENZI A QUESTO GOVERNO
Dal 2019 invece con la nuova Legge di Bilancio 2019 sarà bloccata la rivalutazione ISTAT per 3 anni alle pensioni di importo superiore a 3 volte il minimo:
• 97% fino a 2029 euro;
• 77% fino a 2.537 euro;
• 52% fino a 3042 euro;
• 47% fino a 4059;
• 45% fino a 4566;
• 40% oltre 4566 euro.
Da ogni citta la mobilitazione dei pensionati contro un provvedimento anticostituzionalepensionati mobilitati che ripete il mancato adeguamento emanato dalla Fornero col il disegno di legge salva Italia il cui decreto è stato attuato dal ministro Poletti del governo Renzi. Ancora pensionati mobilitati in Liguriapensionati mobilitati in Liguria ed in Italia il governo toglie loro 2,5 miliardi in tre anni per il blocco adeguamento inflazione regione italiana di pensionati colà residenti in alternativa del Portogallo pensionati esenti da tasse per 10 anni .