Via della seta.

La via della seta: Il pensiero dei giovani

 Ieri in pompa magna è stato firmato l’accordo della via della seta.

Perplessità sorge per un’ipotesi di colonizzazione di un paese come l’Italia in posizione strategica per la penetrazione dei commerci cinesi in Europa via canale di Suez. La proprietà e la gestione dei porti di Genova e Trieste, una volta potenziati, rimarrà a chi vi ha fatto gli investimenti? Questo è quello che si teme. 50 anni fa era addirittura proibito fotografare orti e stazioni per salvaguardare la sicurezza nazionale.

http:// https://www.money.it/nuova-via-seta-accordo-Italia-Cina-cosa-comporta.I contenuti dell’accordo sono esclusivamente commerciali di merci e prodotti provenienti da due mercati diversi e quindi si sollevano dubbi su una reale concorrenza. Si spera che ci possano essere esportazioni come quelle delle arance che rimangono sugli alberi perché i costi di produzione non sono remunerati dalla loro vendita, per gli accordi sulle aste al ribasso imposti dalle catene di distribuzione dei generi alimentari.

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *