Buco nero la prima foto

L’Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA, è la prima agenzia d’informazione multimediale in Italia e la quinta al  mondo.

Così tutte le notizie ed informazioni fanno riferimento a quest’agenzia. E’ stata scattata la prima foto di un buco nero distante 55 milioni d’anni luce. L’operazione sarà: 365x24x60x60 per un totale di 31.536.000 secondi. Questo è il risultato dei secondi in un anno.l

Calcolo per avere i secondi in un anno: Sappiamo che la luce viaggia nello spazio ad una velocità di circa 300.000 chilometri il secondo, dunque un anno luce corrisponde a circa 9.461 miliardi di chilometri. A questo valore si giunge nel modo seguente: 300.000 km al secondo x 60 secondi x 60 minuti x 24 ore x 365 giorni = km 9.460.800.000.000 (km percorsi in un anno). Ora non rimane che moltiplicare tale cifra corrispondente ad un anno per 55 miliardi.

Tutto questo, già previsto da Einstein
non ci aiuta a comprendere nello spazio tempo l’immagine del buco nero al quale si riferisce la foto.  In ogni caso la foto c’è e quindi i soli complimenti non bastano.

La foto del buco nero può riguardare un buco nero che non c’è più?

https://www.lastampa.it/2014/06/17/scienza/perch-vediamo-il-sole-anche-quando-non-c-GZOu3nCxycPd04fLjtM28M/pagina.html

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *