Oggi 13 maggio 2019 ho veduto su Rai tre fuori tg una trasmissione con delle informazioni interessanti sugli orti aziendali e urbani. A Milano è stata costituita addirittura una onlus per attivare dei finanziamenti. La regione Emilia è in testa per queste iniziative, segue la Lombardia e poi la Toscana. A quanto appreso anche gli orti aziendali come quelli urbani hanno non solo lo scopo di scambiarsi i raccolti ma anche saperi e conoscenze in fatto di coltivazioni.
Quindi questi orti hanno il compito non secondario di promuovere l’aggregazione sociale. A quanto appreso questa iniziativa tutta italiana può interessare altre situazioni analoghe in Europa. Ho accolto con entusiasmo queste indicazioni perché spero che qualcosa del genere possa realizzarsi a Monteroni d’Arbia in terreni non utilizzati nella tenuta di Suvignano da poco assegnata alla popolazione .
Ho a disposizione in vaso una dozzina di polloni di susini verdacchi pronti per essere trapiantati. Questi fra tre anni comincerebbero a fruttificare. Questi susini non abbisognano di alcun trattamento solo di un po’ d’acqua durante il primo anno. La raccolta dei frutti maturi avviene nella prima decade di agosto.