In corteo “gretini” fra slogan, propaganda ed ipocrisia. Dissento in toto da questa interpretazione. “Ignorante come una capretta, ha fatto solo la terza media”. Si nota che pur essendo svedese si esprime in perfetto inglese. Questo fa sì che non sia ignorante parlando l’inglese da pari alla qualifica universitaria di B2. A me sembr che chi ha scritto quanto sopra come direttore di un giornale ignori tutto questo.
In quanto nel corteo non possono essere esposti, se non sinteticamente, i concetti appresi su internet, non come hanno fatto il giornalista e suoi coetanei da chi solo si permetteva avere informazioni da enciclopedie avute in casa grazie all’agiatezza dei loro parenti. Questa conoscenza, disponibile a poche persone, spesso si trasformava in propaganda ipocrita.
Questi giovani con l’agire dei loro pollicini sul proprio smartphone hanno a disposizione la enciclopedia delle enciclopedie nel luogo ove si trovano ed avere a disposizione tutte le informazioni per disporre di una scelta consapevole e libera di scendere non in una sola piazza, ma nelle piazze di tutto il mondo con lo sciopero del venerdì.
L’ipocrisia è di queste persone che hanno goduto dei privilegi e ora reagiscono con questa la loro intransigenza intendendo mettere in ridicolo Greta, che viceversa questi giovani hanno inteso come esempio da imitare.
Il giorno appresso, Saturday for future, per la spesa consapevole.
Al riguardo della plastica si nota la difficoltà a rinunciarvi da parte della produzione e distribuzione.
Purtroppo nessun supermercato è rintracciato nell’elenco dei negozi che vendono prodotti sfusi.
I supermercati potrebbero in accordo con i loro fornitori produttori mettere in pratica quello che oggi è solo diffuso in piccoli negozi.
Viceversa nei supermercati prevale la scelta di fornire prodotti sfusi in capaci recipienti in plastica per riempire con i loro contenuti contenitori più piccoli ai quali hanno rinunciato perché con i contenitori grandi risparmiano senza però rinunciare alla plastica.
In un precedente articolo riguardo alle soluzioni per il clima era stato posto chi avrebbe potuto rappresentare questi interessi in contrasto con la politica dello earth overshoot day , con il quale sono consumate in anticipo le energie naturali non rinnovabili, destinate al futuro.
La soluzione sembra essere trovata nel voto ai sedicenni. perché non si sentano rappresentati dagli attuali contro i quali contestano, avranno la possibilità di agire in proprio.
A seguito della caduta delle vecchie ideologie politiche di destra sinistra, centro e dell’allontanato dalla politica di numerosi elettori, gli astenuti la cui percentuale si aggira attorno al 50%, Questi giovani, che hanno protestato contro tutti che hanno ignorato i problemi del clima perché a favore della produzione sfrenata sollecitando con scatenata pubblicità un consumismo eccessivo avrebbero la possibilità di organizzare nel parlamento propri eletti in un nuovo movimento e se riuscisssero a coinvolgere una buona parte degli astenuti potrebbero aspirare ad avere il loro peso nella formazione fin dal prossimo governo e portare come priorità esistenziale le soluzioni al problema del clima.