Mes e prescrizione. Quali decisioni?

Mes e prescrizione.

Circa la prescrizione, perché non investire nella giustizia ove la ragionevole durata del processo sarebbe determinata da procedure informatizzate e poi in termini di tempi certi inserire la prescrizione?
Il mes è la risorsa cui si rivolge uno Stato in default . Lo Stato si viene a trovare come nel fallimento, il fallito viene spossessato dei sui beni dal tribunale cui subentra il giudice delegato. In Europa sarebbe la Commissione Europea, a decidere sul valore dei beni residui che sono di fatto svalutati. Certo la situazione dei beni è diversa quando sia per l’imprenditore sia per uno stato se le passività non sono eccessive. Il pericolo di fallimento o di default dello Stato sussiste fino a quando la politica italiana non prende in considerazione che il debito pubblico deve diminuire anziché aumentare. Cosa che non è avvenuto da molti anni e con molti governi.

Dopo queste considerazioni quali le decisioni ?

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

2 pensieri riguardo “Mes e prescrizione. Quali decisioni?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *