Unisi Il prof. di Semeiotica Giovanni Manetti va in pensione.
La collega di corso Veronica di Leonardo ha voluto ricordare su Facebbok l’avvenimento con questo post.
Io ho voluto lasciare questo commento:
Io a 76 anni presi 18 e lo misi assieme al ricordo di un altro 18 preso a diritto commerciale, nel 1962, dopo 2 ore di interrogazione da parte dei due assistenti, seduti a lato del professore, i quali si erano accorti che non avevo aperto il codice civile e non aver mai assistito ad una lezione del prof. Mauro Ferri. Una volta uscito dalla porta, fu tanta la gioia che lanciai il libretto in aria e prima che ricadesse in terra sul piazzale della Sapienza di Pisa, con un gran calcio lo rispedii in aria al grido diciotto diciotto. Allora il codice civile non entrava proprio nella borsa da capo treno, piena zeppa di fascicoli di servizio, con la scatola dei petardi, la pila e la bandiera rossa, ed il manuale del diritto commerciale vi entrava a fatica, come prima vi era stato il libro di diritto privato, poi quello pubblico…. Al tempo era il turno del manuale del diritto commerciale che doveva esserci perché mentre i colleghi giocavano a carte durante gli intervalli fra un servizio e l’altro io preferivo studiare. Per l’esame di geografia economica, esame biennale, ricordo di aver portato un libro alla volta dei sei. Dovetti ogni giorno cambiarne uno.
Io non ebbi timore del carissimo prof. Giovanni Manetti perché non era diverso se non migliore, dai professori avuti a Pisa con tutti gli esami superati prima del 68. Tantissimi auguri e lunga vita perché ho verificato che anche in pensione si può continuare a studiare. Un abbraccio caro professore da Antonello Cini