The Earth day. Cosa si festeggia se in 50 anni non e stato fatto nulla?
Non vi e nulla da solennizzare. La situazione e drammatica se si pensa allo sfruttamento delle risorse, queste suddivise in riutilizzabile o meno. Nel 2016 la data cadde nell 8 agosto, nel 2019 il 29 luglio, nel 2020 la data e caduta nel 22 agosto. Queste date sono indicative nel senso che come e accaduto nel 2020 la data del sopra sfruttamento e stata posticipata di ben 24 giorni, questo diciamo grazie alla pandemia. Tuttavia tre sono i settori in cui gli stati si debbono dare delle regole: all’alimentazione; all’alloggio; alla mobilità.
Non sono le discussioni che furono fatte da Galilio Galilei a risolvere i problemi della terra, ma da prendere soluzioni pragmatiche e non più rimandabili già previste riduzioni entro il 2030, 2040 e 2050..Un appello a rinsavire