F.S. CCR Controllo Centralizzato Rotabili

CCR: (Sistema Controllo Centralizzato Rotabili nelle F.S. anni 70- 80).

La mia esperienza Wikipedia andata e ritorno richiestami dal mio amico Giovanni Pulichino ex consulente della clientela mi ha invitato ad iscrivermi in Wikipedia per pubblicare l’occorso relativo alla introduzione e realizzazione del CCR. Mi sono procurato le due tecniche professionali Movimento e Commerciale ( foto copie cartacee del periodo relative ai due scritti dell’ing. Salvatore Ciancio con quali cita il progetto e la sua realizzazione. Sulla base di questi articoli individuo e pubblico in wikipedia in una tabella tutte le costanti utilizzate e le variabili indipendenti e dipendenti considerate dall’Ing.re e segnate quelle omesse con il “no”. Tutti i richiami avuti sulla pagina di prova dai wikepediani sono stati relativi allo stile, tanto da aver chiesto ho chiesto lo intervento di un tutor. Alla mia richiesta ha dato la sua disponibilità lo Utente: Claudio Dario. Questi ha elaborato la pagina di prova con lo stile wikipediano, avendone appreso il modo di scriverlo ne ho completato i contenuti sulla base delle istruzioni ricevute da docenti di storia moderna e i cui inizi sono riportati in wikipedia con lo scritto ‘le bon marche” documentazione i cui sono omessi i materiali, ferro e vetro, utilizzati per la prima volta nelle costruzioni. Con la pubblicazione elaborata dall’ Utente:Cinianto, ora nascosta agli utilizzatori di wikipedia, non potranno informarsi sulle omissioni del realizzato CCR negli anni 70 80 fra le iniziative effettuate negli anni della trasformazione nell’azienda autonoma delle ferrovie dello stato.

La cancellazione avviene da parte il 30 ottobre da parte Utente:Ceppicone, lo spostamento avviene in Utente:Cinianto/sandbox. Dopo che l’amministratore L736E aveva in precedenza ” non è stata considerabile accettabile”. Quindi wikipwedia tollera la libertà di pensiero ma non quella della comunicazione perché la Utente:Cinianto/sandbox “scrittura sulla sabbia” è personale nel senso che è limita la libertà di manifestazione del pensiero.

Per tale motivo pubblico la mia esperienza andata e ritorno da wikipedia.

Autore: wp_1401834

Notizie biografiche sulla pagina del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *