Al debito pubblico italiano può essere applicato il sovranismo?

Sia durante la campagna elettorale, sia dopo le elezioni del 4 aprile 2018, lo spread era notevolmente aumentato fino a 290 punti tanto da far pensare che i mercati condizionassero i governi da approvare nel parlamento influenzando i risultati elettorali. Lo spread non è altro che la misura della fiducia sulla politica governativa sugli investimenti … Leggi tutto “Al debito pubblico italiano può essere applicato il sovranismo?”

Stile di vita europeo

Alla cortese attenzione della Sig.ra Ursula von der Leyen presidente commissione UE. Mi chiamo Antonello Cini, le scrivo perché sono stato favorevole alla sua iniziativa in favore dello stile di vita europeo. Sono nativo di Siena ove abbiamo 17 contrade, rioni territoriali, e da quando viene corso il Palio i giovani sono educati allo stile … Leggi tutto “Stile di vita europeo”

Flat tax e autonomie regionali. Salvini ha sfiduciato il governo l’otto agosto

Il giorno 8 agosto il ministro Salvini staccò la spina al 2 basata esclusivamente sulla sicurezza dalla immigrazione, alla quale l’Europa tutta non si era mai interessata, e alla ripartizione degli immigrati aveva portato al raddoppio dei voti conseguiti alle elezioni politiche. Il M5s viceversa aveva perduto, ovvero dimezzati i consensi ottenuti alle politiche. Il … Leggi tutto “Flat tax e autonomie regionali. Salvini ha sfiduciato il governo l’otto agosto”

Sicurezza sociale

Può esserci una sensazione oggettiva della sicurezza? Sembra di no perché è la percezione di un rischio che rimane del tutto soggettivo. Questa una sensazione individuale, con le percentuali rilevate dall’ISTAT, come dimostrato recentemente dai risultati elettorali non solo in Italia con la Lega, in Europa con il sovranismo in opposizione alla C.E. che ha … Leggi tutto “Sicurezza sociale”

Europa quale?

Europa quale? A fronte della violazione di principi fondanti da parte Polonia, Ungheria e Romania come lo stato di diritto, l’indipendenza della magistratura e la messa in discussione del principio della solidarietà economico sociale, questi Paesi, per una legge europea approvata a gennaio, se non rispettano questi diritti non avranno più fondi europei. Importante dibattito … Leggi tutto “Europa quale?”

Spread perché non eleminarlo? Ecco come eliminare il debito pubblico in 10 anni.

Spread perché non eleminarlo? Ecco come eliminare il debito pubblico in 10 anni. Ecco cosa dovrebbe fare  Salvini a nome di 60 milioni di italiani. Realizzare il polo sovranista a carattere economico, diverso da quello polacco che mira ad utilizzare il carbone fossile, per ripristinare la concorrenza a causa dello spread oggi a favore di … Leggi tutto “Spread perché non eleminarlo? Ecco come eliminare il debito pubblico in 10 anni.”