Blog

In evidenza

Buongiorno a tutti!

Buongiorno a tutti: Ho inserito diversi post su Facebook con condivisioni e critiche a quanto appreso di aver visto ed udito la lettura delle prime pagine su Sky24 Rai new 24 e tv la 7. Prima di pubblicare i post in facebook archiviavo gli scritti su una cartella da dove intendo riprenderli e pubblicarli in questo sito avendo cura di cambiarne la data pregressa. Questi post saranno archiviati nella categoria Facebook. Buona lettura. cinianto

Biografia Dott. Mauro Ferretti – Padre dei Consulenti clientela F.S.-

Mauro Ferretti padre consulenti e degli interporti

BIOGRAFIA MAURO FERRETTI

Nasce a Perignano, frazione di Lari (Pi) l’11 aprile 1921. Vive a Pisa, col padre Pietro, autista e uomo di fiducia di un imprenditore, la mamma Gina casalinga e il fratello maggiore Piero. Segue il regolare percorso scolastico e consegue la licenza dal Liceo Scientifico. Partecipa ad un concorso indetto dalle Ferrovie dello Stato e lo vince piazzandosi al primo posto. Sceglie come sede di lavoro Firenze, dove si iscrive al prestigioso Istituto “Cesare Alfieri” per conseguire la laurea in Scienze Politiche. Scoppia la guerra e benché come studente universitario avesse diritto all’esenzione dalla chiamata alle armi, decide di non fruirne ritenendo ingiusto che, solo perché più acculturato, meriti tale privilegio. Parte così volontario, partecipa al corso per Allievi Ufficiali e a vent’anni è a capo di un plotone di Artiglieria Alpina. La guerra è lunga e sanguinosa e lo porta su diversi fronti. Quando termina, nel ’45, ritorna a Firenze dove riprende il lavoro alle Ferrovie come Ispettore in Prova continuando a studiare per superare gli esami che lo separano dalla laurea che conseguirà con 110 e Lode. Ha intanto conosciuto Annamaria che diventerà sua moglie e compagna di vita e gli darà due figli, Marco e Andrea. Il suo lavoro nel servizio Commerciale e del Traffico lo porta a trattare con i clienti per accordarsi sui risarcimenti dovuti per danni o ritardi nella consegna delle merci, a organizzare i Treni Turistici, iniziativa di immediato e folgorante successo. Nel 1963, con l’avanzare della carriera, iniziano i trasferimenti: Ancona dal ’63 al ’65; Bari dal ’65 al ’67; Torino dal ’67 al ’70, sempre seguito dalla famiglia che, a seguito della morte del padre, si è arricchita di un prezioso membro, la Mamma Gina. Nel ’70 è finalmente a Roma, dove arriva come Dirigente Superiore e Capo dell’Ufficio Sviluppo Merci. Le innumerevoli esperienze e l’approfondita conoscenza del settore radicano in lui la convinzione che il futuro delle Ferrovie risieda nell’intermodalità strada-rotaia e con tale visione, come Dirigente Generale e Capo del Servizio Commerciale e del Traffico, intraprende ed è partecipe di sempre nuove iniziative. Nasce l’UIRR (Union Internationale Rail-Route) e ne assume la Presidenza; supporta l’”Orientamento al Cliente” destinato a raccoglierne istanze desideri e proposte. Agli inizi degli anni ’80 è Direttore del Sottoprogetto Trasporto Merci del Progetto Finalizzato Trasporti del C:N.R. (Centro Nazionale della Ricercl), lavoro impegnativo e innovativo. Durante una riunione svoltasi a Padova il 10 ottobre 1970 propone di sostituire il limitativo termine AUTOPORTO con quello più inclusivo INTERPORTO. Nasce così il fortunato neologismo universalmente adottato e definitivamente attribuito a Mauro Ferretti. Fra il ’70 e l’80 ricopre il prestigioso incarico di Presidente dell’U.I.C. (Union Internationale des Chemins de Fer) portando lustro alle Ferrovie Italiano. Nel 1987 come Vice Direttore Generale lascia le Ferrovie dello Stato per raggiunti limiti d’età. Gli viene offerta la Presidenza della CEMAT (Combined European Management And Trasportation) che accetta e accoglie come una nuova sfida. Grazie ai suoi studi e valutazioni, a uno staff dirigenziale di eccellenza e a tutti quelli che hanno continuato a lavorarvi con grande competenza la CEMAT è oggi la maggior operatrice del trasporto combinato in Italia e la terza in Europa. Nel 2001, a ottant’anni, Ferretti ritiene che sia giunto il momento di lasciare la presidenza a più giovani e fresche energie e si dimette dalla CEMAT rimanendone Presidente Onorario. Muore il 19 novembre 2003. Vive nel ricordo di quanti lo hanno conosciuto. La Moglie Annamaria 11 Aprile 2023

La corruzione viene da lontano

Era il 1959 quando ebbi il mio primo lavoro: operaio ai tabacchi per 3 mesi. Si trattò di seguire un ispettore alla lavorazione dei tabacchi in relazione alla coltivazione. Il controllo consisteva nella distanza di trapianto fra una piantina e l’altra che non fosse inferiore a 90 cm. Ricordo come una azienda agricola nel come Poggibonsi ci avesse illustrato come fosse in costruzione un enorme invaso per raccogliere l’acqua piovana. La proprietà dell’azienda era di allora dell’ industriale pratese R.B. del quale ricordo che avesse fabbricato prodotti per tingere i tessuti. L’azienda agricola in passato era stata di proprietà dei conti di Torino, io ero stato ospitato a pernottare in un letto a baldacchino in una camera le cui pareti e soffitto erano affrescati. Il fattore ci illustro’ delle coltivazioni che sarebbero state irrigate e la produzione che sarebbe stata incentivata. L’invaso appena tracciato non fu terminato perché ricevuto il prestito all’1% a 50 anni appena ricevuta la cifra questa non venne investita in agricoltura nella costruzione dell’invaso ma portata in attività industriali i cui prestiti erano di molto superiori. Così la fattoria di Pietrafitta produttrice di un celebre vino aveva il paradosso dei controlli sulla distanza di trapianto ma non vi erano nello stornare i finanziamenti. La domanda perché nessun controllo sulla fasi della costruzione dell’invaso in relazione alle fasi del finanziamento? lo ricordo al prof. Cottarelli che ebbe a ricordare come la corruzione fosse una causa del mancato sviluppo ieri sera nel programma in onda alla TV la 7.

Quo vadis Geotermia in Italia ed energia del moto ondoso ?

Gia ai tempi del Prof. Felice Ippolito , prima favorevole al nucleare per rendere l’Italia indipendente dal problema energetico, poi abbandono questa iniziativa a favore dello sfruttamento della geotermia, era il 1978.

A 44 anni di distanza il deficit energetico triplica in un anno e con un deficit energetico di 39 miliardi annui per il meteno fornito dalla sola Russia la stampa riporta la notizia che un terzo dell’energia in toscana è fornita dalla geotermia. Poiché la concessione Enel allo sfruttamento dei giacimenti Larderello e dintorni si ha notizia che da un terzo l’Enel può arrivare al 50. Dalla notizia la domanda perché la concessionaria Enel, fornisce questa notizia dato che dal 2010 ha aspettato 22 anni per aprire una decina di nuove centrali? La risposta va trovata perché i governi dal 44 anni, avendo concesso all’Enel lo utilizzo della geotermia, non si e interessata ad alcuna iniziativa di ricerca per affrancarsi a livello energetico. Al riguardo in merito all’energia geotermica non si trova alcun apparato dello stato. Circa l’ENEA in merito non ha alcuna iniziativa sulla geotermia. Il CNR gestisce solo una banca dati affidatagli dal 2009.

Viceversa anche seguendo le indicazione del prof. Ippolito le zone vulcaniche da esplorare sarebbero state dal Monte Amiata ai campi Flegrei come riportato nella cartina in italia nella interessante informazione Guslielmetti con il colore viola . Si auspica che almeno questo governo inestisca la rotta per lo utilizzo della geotermia, rivedendo anche la concessione Enel, nell’ambito degli investimenti europei.

Voglio ancora riportare l’intervento umanitario tecnologico dell’ing. Massei a dimostrare senza alcune condizioni imposte dallo Stato per la concessione dello sfruttamento in Italia dell’Enel, questa fa i suoi interessi all’estero.

Voglio ancora accennare alla possibilità di ricavare energia dalle onde che si frangono sugli 8.000 km di coste del mare le onde. Al riguardo faccio due considerazioni: 1 Sono i movimenti dei muscoli con la loro energia sulle vene che fanno risalire dagli arti inferiori il sangue al cuore. 2 Altra considerazione la linfa ascendente dalle radici delle piante sale alle foglie grazie alla capillarità, con opportuni vasi comunicanti potrebbe con la spinta delle onde risalire alcuni metri e la caduta dell’acqua essere utilizzata per produrre elettricità, almeno pari al 10% dell’energia annua ecessaria in Italia. Perché non se ne occupa i CNR ?  in attesa saluti e salute Antonello Cini

Draghi bis e poi Mattarella bis

Il presidente del consiglio Draghi convoca il presidente della Repubblica sia pure al al colle
Prima del capi gruppo dei partiti e stato Draghi a salire al colle ovvero al Quirinale. Mattarella era già stato convinto a restare da Draghi. Questo ci ricorda il colpo di stato di Mussolini che salvaguardando  la monarchia che non freno la marcia su Roma con l’esercito. Ora non si può parlare di rivoluzione o sovvertimento costituzionale perché a seguito di Draghi, cappello in mano, si sono recati al colle i rappresentanti dei partiti. Di fatto il parlamento ha reso le armi ad una repubblica presidenziale. Molte sono le decisioni da prendere anche in contrapposizione alle lobbies. La dittatura come accadde nel fascismo e nazismo organizzano   nelle corporazioni, il capitale e lavoro. La globalizzazione rende impraticabile gestire le disposizione delle imprese che non è più soggetta alla volontà imprenditoriale come organizzazione di capitale e lavoro a livello territoriale   sostituita dalla finanza globale che muove a contrastare gli interessi locali. Si ricordi l’accordo Ciampi 1993. In precedenza il governo Craxi grande ammucchiata politica del tutto simile a quella di Draghi che affondò colpita dai siluri della corruzione. Come può difendersi Draghi da questo pericolo letale? La politica CE si è sostituita con il prestito Recovery found . I partiti con i suoi rappresentati autorevoli nel governo Draghi non riescono a trovare accordi: dimostrazione sostituzione di Mattarella.

Ai mercati globali finanziari. Tutti abbiamo compreso che solo un banchiere può distribuire tanti soldi senza le dovute garanzie che non ritornino con gli interessi. Draghi in sostanza  è inviato al Colle dalla CE affinché egli rimanga a capo del governo.
Partiti ora avanti alla riforma costituzionale per la repubblica presidenziale così il presidente della Repubblica non sarà più oggetto di un mercato delle vacche di 1010 grandi elettori.

La memoria degli italiani è dimenticata.

La memoria degli italiani e dimenticata

La memoria degli italiani è dimenticare
Fu appunto un anno fa che decisi di cessare il mio sito, causa la mancanza delle memoria degli italiani, ad un anno di distanza, proprio ieri, la votazione ieri l’11,30% dei grandi elettori 1009 per la nomina del presidente della repubblica ha votato per il cofondatore di fratelli di Italia che a sua volta, di recente, ha proposto di nominare al fratello di mussolini il nome di una piazza intitolata ora ai giudici Falcone Borsellino.
Quindi dopo questa prova che mi rattrista faccio la considerazione sul governo Draghi, rappresentante del fallimento della politica, nel dimostrarsi decisionista soprattutto verso la CE ha ridotto di 6 mesi, approvando il 27 gennaio 2021 la legge di bilancio, introducendo il pagamento del 30% dei lavori compiuti, cancellando la data del 31 dicembre 2022. Trascurando di fatto anche le domande che sono in attesa delle risposte dalla burocrazia come la paesaggistica per inserire sui tetti impianti fotovoltaici, elementi trainanti ed anche investimenti per la sopraggiunta necessità di ridurre la bolletta luce e metano. Anche questo governo soprattutto composto da tecnici non ha compreso anche questo organo decisionale, non facendo appello alla memoria, che anche sui cittadini è estremamente al parlamento e governo dei condomini è altrettanto difficile trovare le scelte unanimi o maggioritarie.

Italia Scuola aperta DAD non DAD. Avviamento a scuola alla informatica dei bambini

Circa la pandemia vaccinazioni in Italia su base volontaria con la sottoscrizione del consenso informato, Essendo i vaccini tuttora in via sperimentale le informazioni fatte sottoscrivere non sono per niente informative. Nelle classi di età 50 60 anni circa 5 o 6 milioni di italiani a torto chiamati no vacx anche se non sono discriminati coloro i quali non sono informati chiaramente, appunto per questi cittadini é entrata la vaccinazione obbligatoria e quindi non va più bene la stessa sottoscrizione fatta da coloro i quali volontariamente aderito alla vaccinazione.

Ma torniamo all’argomento scuole aperte DAD e non DAD. La scuola in presenza per la stessa legge che prevede l’obbligo scolastico si vedrebbe una contraddizione se lo Stato prendesse l’iniziativa di chiuderle. L’obbligo scolastico ed anche gratuito ha un forte valore sociale, come dire a tutti è distribuita la stessa fondamentale istruzione. A fronte di questo a bambini con difficoltà patologiche ci sono iniziative come gli insegnanti di supporto ecc. Dopo questa premessa la scuola potrebbe avere supporto le organizzazioni del terzo settore, tuttavia progetti in ambito circoscritto per contrasto alle mafie, transizione ecologica ed una internazionalizzazione non spiegata. Il bando per progetti era in scadenza al 31 agosto 2021. Dopo questa ottima iniziativa chiedo allo stesso ministro se il terzo settore potrebbe essere chiamato ad intervenire su più larga scala ovvero quando la scuola rinuncia sia per la pandemia ed altre cause quando le lezioni non possono essere frontali e quando queste potrebbero essere rafforzate con la DAD. In Italia, come il caso della mia cittadina, ci sono famiglie albanesi e kossovare i cui figli in famiglia parlano la lingua della loro etnia, così pure i bambini parlano in famiglia i dialetti dei loro familiari. Tutti questi bambini trovandosi in grave disagio nell’apprendimento nella lingua italiana e di conseguenza in altre materie in primo luogo la matematica, come certificano gli invalsi. In Italia dopo la fine del servizio alle armi obbligatorio è rimasto il servizio civile utilizzato per i servizi sociali come il 118. Ed allora perché non ricorrervi anche per la scuola. In effetti presso organizzazioni del terzo settore potrebbero organizzarsi dei doposcuola ove impartire lezioni in presenza. Ma qualora questo non fosse possibile come adesso la soluzione sarebbe di organizzarle in DAD. Sarebbero questi del servizio civile ad organizzare questo servizio senza dover aggravare il personale scolastico. La DAD se bene organizzata potrebbe essere l’avviamento dei bambini alla conoscenza ed all’uso degli strumenti informatici di di si va dotando la Pubblica Amministrazione con i finanziamenti del PNRR.

Omnibus: Inps, riforma irpef, privilegi, evasione fiscale, covid e varianti, Wto, Creta, G20, povertà Censis….

La cartina di tornasole sulla situazione italiana rapporto lavoro CENSIS 2021 Alla politica il CENSI sta come il fumo negli occhi tanto è vero che Renzi al governo tentò di sopprimerlo. In sintesi riporta che in trenta anni il salario dei lavoratori in Italia, nei confronti degli altri paesi europei ove è aumentato, ha perso poco meno del 3%. Seguono il lavoro delle donne, il lavoro tempo determinato, il lavoro dei giovani, la perdita del lavoro per le imprese che de localizzano, tutta musica che le orecchie dei politici non vogliano sentire. Perché non hanno mai risolto, ne avviato a soluzione, alcun di questi problemi. Nonostante il talk-show, sia nelle TV RAI e quelle private, nonostante le notizie dei giornali finanziati dalla politica. Alle ultime elezioni l’astensione dal voto l’ha fatta da padrona, proprio in quelle elezioni ove si sarebbe trattato, essendo amministrative ovvero locali, di votare per persone conosciute. Di questi indici negativi se ne trovano altri. Stride ed è in netto contrasto la decisione Economist Italia paese dell’anno.

La ripresa sembra dovuta alla vaccinazione più estesa che altrove. Allora perché se il vaccino protegge al WTO non viene approvata la gratuità ai paesi del terzo mondo che non possono permettersi di spendere miliardi per l’acquisto dei vaccini? Il paradosso si concretizza che le varianti, come il omicron, nascono dal replicarsi del del virus in quei paesi africani ove la vaccinazione rimane poco sopra il 3% della popolazione mentre questa ultima è di poco inferiore al 20% di quella mondiale. Nonostante le altisonanti dei G7 e dei G20 rimangono gli esiti dei bla bla denunciati da Creta. Questa è la conseguenza da quando la politica fatta dai politici è stata sostituita da coloro i quali hanno in mano il potere economici e a questi si sono succeduti coloro i quali hanno in mano il potere finanziario.

I partiti guidati da Draghi vero e proprio curatore della loro politica fallimentare si sono pure a lui rivoltati, per mantenere lo status quo quando al presidente è stata bocciatura della mediazione sulla riforma IRPEF di non concedere ai percettori di oltre 75.000 € ,per il solo anno 2022, aumenti spalmati agli altri percettori su quattro aliquote anziché cinque. A questo per lasciare tenuto come prima in tema di privilegi la opposizione con la Meloni, che quindi non possa nemmeno essere presa in considerazione. I veri privilegi quelli dei parlamentari rimangono perché non è stato inserito ALL’INPS il loro trattamento come tutti i lavoratori che se non lavorano più la loro pensione è differita al compimento dei 67 anni.

Da tener presente che le imposte evase ed eluse in Italia rimangono a 180 miliardi all’anno. IRPEF grava per l’ 84% su lavoratori dipendenti e pensionati, mentre la evasione ed elusione fiscale ha numeri come se 100€ sono pagati per imposte 38,19 sono evasi ed elusi.

Da questo quadro gli occhi della Agenzia delle entrate e Guardia di finanza non dovrebbero impiagare il loro tempo alle dichiarazioni dei pensionati e lavoratori ai quali la imposta è sottratto alla fonte dal sostituto di imposta, ovvero chi paga i dipendenti e pensionati versa a questi ultimi il reddito al netto della imposta.

Infine la povertà che avanza in Italia negli ultimi dieci anni ed in particolare per la situazione covid.

Per ultimo la elezione del presidente della repubblica. Il mio pensiero che sia presto eletto dal popolo, togliendo il non poco edificante mercato delle vacche fra i politici.

Sono stato lontano e lo sarò sempre più da pubblicare e sopra tutto i scuso per le mancate risposte alle email che continuo a ricevere in lingua inglese. Un abbraccio a questi ultimi in particolare e buona lettura di questo omnibus e auguri per le prossime feste. Saluti e salute Antonello Cini

Wikipedia Ritorno: F.S. anni della trasformazione 70-80

Finalmente questo testo, che segna l’inizio della storia moderna delle F.S. Trova una giusta collocazione negli anni della trasformazione. Infatti il suo contenuto è del tutto simile alle lezioni impartite con la narrazione di avvenimenti realmente accaduti con i quali i docenti, insegnanti la storia moderna, usano descrivere ciò che è avvenuto in un passato prossimo al fine di dimostrare come affondano le radici del presente in quel passato recente. Es. La nascita dei grandi magazzini a Parigi “le bon marchè” [[ https://it.wikipedia.org/wiki/Le_Bon_March%C3%A9]], senza peraltro accennare alla struttura in ferro e vetro[[1]].(Vera e propria edificazione archeologica con tali materiali). il testo di Pulichino riguarda un fatto esistenziale, con appropriati ed interessanti particolari, che si colloca nel periodo in cui inizia in Italia la trasformazione organizzativa ferroviaria grazie ad un un criterio con il quale l’utente entra e partecipa nelle F.S. alla
organizzazione di quel servizio del quale sarà acquirente e cliente affezionato, nella logistica innovativa dei trasporti merci a carro, con la costruzione a proprie spese sia di raccordi ferroviari sia di carri ferro cisterne prodotti finiti e materie prime fra la zona estrazione del materiale calcareo e lo stabilimento di lavorazione con tre treni completi giornalieri es. Solvay[[2]] e Ferruzzi[[3]] con carri tramoggia dal porto di La Spezia [[4]] ed i silos ubicati nella pianura padana nei raccordi della stazione di Rubiera[[ https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Rubiera]] e santo Ilario d’Ensa[[ https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Sant%27Ilario_d%27Enza]], con l’inizio di spedizioni a treno completo proprio grazie ad convenzioni particolari scaturiti da altrettanto accordi particolari da un’attività commerciale innovativa nel trasporto merci ferroviario. Il capo stazione Turbanti Enzo, per 11 anni in servizio nella stazione di Fornovo ricorda il servizio che in quella stazione veniva fatto ai carri Ferruzzi. A Fornovo arrivava giornalmente un treno con 20 carri tramoggia, che per superare la pendenza del 25% con una prestazione, peso rimorchiato, di 850 tonnellate della tratta Pontremoli a Grondola Guinadi il treno aveva due locomotori in testa ed uno in coda di spinta. Arrivavano, sempre a Fornovo da La Spezia, anche altri due treni con tramogge Ferruzzi con dieci carri ciascuno. Il locomotore di spinta era sempre utilizzato da Pontremoli a Fornovo, per evitare la rottura delle maglie di aggancio fra i carri. Da Fornovo, ogni giorno partiva, un treno completo composto ciascuno di 20 carri per le due stazioni prima ricordate Rubiera e Sant’Ilario. Sempre da Fornovo ripartiva untreno completo composto ciascuno di 20 carri per le due stazioni prima ricordate Rubiera e Sant’Ilario. Sempre da Fornovo ripartiva un treno giornalmente di 40 carri vuoti per La Spezia. Ho voluto scrivere questo evento per ricordare questi trasporti di carri merci svolti in perfetto accordo fra i Servizi Movimento, Trazione e Commerciale. Per quanto concerne trasporti di treni merci effettuati con tre locomotori sempre due in testa ed uno in coda, nel caso serie e554 con la possibilità di rimorchiare 330 tonnellate ciascuno li ho veduti utilizzare, per superare un percorso acclive nella tratta fra Bressanone e Fortezza. Riprendendo il tema della trasformazione della vendita nel settore Commerciale il principio di intrattenere la clientela con i consulenti fu introdotta in Italia da oltre oceano ed accolta nelle F.S. per merito del Dott. Gustavo Roncalli, docente dei consulenti della clientela stessi, già autore di pubblicazioni come “Tecnica e psicologia della vendita” [[ https://opac.bncf.firenze.sbn.it/bncf-prod/resource?uri=CFI0518563]] un discernimento di una vendita improntata sui principi scaturiti dal pensiero della Scuola di Palo Alto in USA California, le cui istruzioni sono state riproposte ed applicate in ambito ferroviario con l’ ATTIVITA’ COMMERCIALE NEL TRAFFICO MERCI A CARRO COMPLETO. Pertanto il testo, documentandone un radicale ed epocale mutamento trova a pieno titolo la giusta collocazione negli anni della trasformazione 70-80–Cinianto (msg)

RispondiInoltra

G20: IL PROBLEMA SIETE VOI

G20: IL PROBLEMA SIETE VOI, L’EMERGENZA UMANITARIA IL PRODOTTO DELLE VOSTRE AZIONI

G 20: IL PROBLEMA SIETE VOI, L’EMERGENZA UMANITARIA IL PRODOTTO DELLE VOSTRE AZIONI – Brindisitime.it Network – News da Brindisi e Provincia

Affluenza elezioni comunali 2021; i dati delle urne – la Repubblica

F.S. CCR Controllo Centralizzato Rotabili

CCR: (Sistema Controllo Centralizzato Rotabili nelle F.S. anni 70- 80).

La mia esperienza Wikipedia andata e ritorno richiestami dal mio amico Giovanni Pulichino ex consulente della clientela mi ha invitato ad iscrivermi in Wikipedia per pubblicare l’occorso relativo alla introduzione e realizzazione del CCR. Mi sono procurato le due tecniche professionali Movimento e Commerciale ( foto copie cartacee del periodo relative ai due scritti dell’ing. Salvatore Ciancio con quali cita il progetto e la sua realizzazione. Sulla base di questi articoli individuo e pubblico in wikipedia in una tabella tutte le costanti utilizzate e le variabili indipendenti e dipendenti considerate dall’Ing.re e segnate quelle omesse con il “no”. Tutti i richiami avuti sulla pagina di prova dai wikepediani sono stati relativi allo stile, tanto da aver chiesto ho chiesto lo intervento di un tutor. Alla mia richiesta ha dato la sua disponibilità lo Utente: Claudio Dario. Questi ha elaborato la pagina di prova con lo stile wikipediano, avendone appreso il modo di scriverlo ne ho completato i contenuti sulla base delle istruzioni ricevute da docenti di storia moderna e i cui inizi sono riportati in wikipedia con lo scritto ‘le bon marche” documentazione i cui sono omessi i materiali, ferro e vetro, utilizzati per la prima volta nelle costruzioni. Con la pubblicazione elaborata dall’ Utente:Cinianto, ora nascosta agli utilizzatori di wikipedia, non potranno informarsi sulle omissioni del realizzato CCR negli anni 70 80 fra le iniziative effettuate negli anni della trasformazione nell’azienda autonoma delle ferrovie dello stato.

La cancellazione avviene da parte il 30 ottobre da parte Utente:Ceppicone, lo spostamento avviene in Utente:Cinianto/sandbox. Dopo che l’amministratore L736E aveva in precedenza ” non è stata considerabile accettabile”. Quindi wikipwedia tollera la libertà di pensiero ma non quella della comunicazione perché la Utente:Cinianto/sandbox “scrittura sulla sabbia” è personale nel senso che è limita la libertà di manifestazione del pensiero.

Per tale motivo pubblico la mia esperienza andata e ritorno da wikipedia.