Drahi ha ammesso che occorre superare l’inerzia dovuta alle disposizioni. Ricordo come il giornalista Montanelli misurasse a metri le leggi emate annnualmente dal parlamento, mentre di recente ogni giorno 25 pagine.. Il progetto ha tempi e modi improntato alla massima trasparenza, in modo da vedere il graduale avanzamento.
Con difficoltà non riesco più a seguire le pubblicazioni e i vostri commenti ma questo evento richiedeva la massima attenzione.
Draghi avendo la
piena fiducia della Lega, con Salvini sempre in campagna elettorale
pronto ad intercettate le paure degli elettori, potrà accedere al
MES finanziario se lo crederà più’ conveniente in termini di
interesse nei confronti dei prestiti del next generation.ue. In
quanto saranno proprio le prossime generazioni a dover ripianare I
debiti e gli interessi su questi. Quindi draghi dovrà investire
in base alle indicazioni europee ma anche in iniziative sia
private sia pubbliche che direttamente e indirettamente possano dare
un incremento al PIL. Perché sarà proprio questo a permettere il
rimborso dei capitali con relativi interessi ricevuti a prestito
dalla UE.
La giornata del 5
febbraio 2021 ricorda lo spreco alimentare che seguo con estremo
interesse da quando il prof. Andrea Segre si interessò alla
soluzione del problema. Oggi grazie a questa iniziativa prodotti
alimentari in scadenza anziché finire nelle immondizie forniscono
alimentazione ai sempre più numerosi italiani che ricorrono alle
associazioni caritatevoli per sopravvivere.
Spreco zero è il sito che intendo condividere perché ricordo quale discendente da famiglia contadina a contratto di mezzadria in base al quale se erano allevati dei maiali destinati alla vendita con il ricavato al 50% uno di questi era riservato per essere macellato per alimentare la famiglia contadina del periodo fascista i cui componenti erano mediamente non meno di venti persone Proviamo a fare un calcolo es kg. 100 : 20 = 5 kg di carne magra e grassa per un anno a ciascun componente la famiglia.
Massima importanza è o meglio sarà l’atteggiamento di ognuno di noi nella scelta degli acquisti quotidiani a cominciare dagli acquisti di noi consumatori.
Unisi Il prof. di Semeiotica Giovanni Manetti va in pensione.
La collega di corso Veronica di Leonardo ha voluto ricordare su Facebbok l’avvenimento con questo post. Io ho voluto lasciare questo commento: Io a 76 anni presi 18 e lo misi assieme al ricordo di un altro 18 preso a diritto commerciale, nel 1962, dopo 2 ore di interrogazione da parte dei due assistenti, seduti a lato del professore, i quali si erano accorti che non avevo aperto il codice civile e non aver mai assistito ad una lezione del prof. Mauro Ferri. Una volta uscito dalla porta, fu tanta la gioia che lanciai il libretto in aria e prima che ricadesse in terra sul piazzale della Sapienza di Pisa, con un gran calcio lo rispedii in aria al grido diciotto diciotto. Allora il codice civile non entrava proprio nella borsa da capo treno, piena zeppa di fascicoli di servizio, con la scatola dei petardi, la pila e la bandiera rossa, ed il manuale del diritto commerciale vi entrava a fatica, come prima vi era stato il libro di diritto privato, poi quello pubblico…. Al tempo era il turno del manuale del diritto commerciale che doveva esserci perché mentre i colleghi giocavano a carte durante gli intervalli fra un servizio e l’altro io preferivo studiare. Per l’esame di geografia economica, esame biennale, ricordo di aver portato un libro alla volta dei sei. Dovetti ogni giorno cambiarne uno. Io non ebbi timore del carissimo prof. Giovanni Manetti perché non era diverso se non migliore, dai professori avuti a Pisa con tutti gli esami superati prima del 68. Tantissimi auguri e lunga vita perché ho verificato che anche in pensione si può continuare a studiare. Un abbraccio caro professore da Antonello Cini
Si osserva che,
forse questa legge applicata ai suoi redditi di Trunp, debba essere
rivista perché se applicata da tutti i redditi dei cittadini nessun
americano non pagherebbe imposte!
Hello friends
On January 27, 2020 I decided not to publish any more posts because I had not received any comments in Italian, as if to say that Italians did not care about my site. Conversely, numerous comments continued in English. This means that many have followed and continue to follow my site. Finally, I apologize if I am late in replying to your comments or your emails. Which I will do calmly since I have decided to continue posting on my site. Greetings to everyone
Ormai non uso più ricordare fin dal 27 gennaio 2020, perché ho
potuto constatare che gli italiani non hanno memoria, p perché al
mio blog non ho ricevuto, fra oltre 400 commenti, alcuno da italiani.
Tuttavia vorrei ricordare il maestro Alberto Manzi, come
anticipatore delle lezioni a distanza, per la sua realizzazione
per insegnare a livello nazionale a leggere e scrivere azioni che il
fascismo aveva precluso, causa il perdurare della forma organizzativa
messa in pratica del contratto di mezzadria: Padrone e contadino. I
figli di quest’ultimo ad otto anni dovevano lavorare nel campo,
così ad otto anni erano tolti dalla scuola elementare. Di fatto
nelle campagne la scuola elementare non vi era perché i fabbricati
erano costruiti nelle cittadine a favore di quella borghesia fascista
a cui era riservata la proprietà di qui campi lavorati dalla
famiglia mezzadrile ivi compresi i bambini. Ecco la grande opera del
maestro Manzi da ricordare come grande
attività di antropologia culturale
Passati 60 anni, causa il covid-19 si ricorre nelle scuole, con altri
mezzi ,al’ opportunità del’ insegnamento a distanza. Una
particolare attenzione andrebbe rivolta ai bambini di altre etnie
nelle cui famiglie è difficile l’apprendimento della lingua
italiana perché i genitori continuano a parlare la loro lingua , che
ancora per una politica, ancora una volta errata perché tende ad
escluderli dalla cittadinanza sebbene nati in Italia.
Tutti i bambini fin dalla età di due anni dalla televisione iniziano
a conoscere la lingua italiana e quindi a parlare vedendo ed
ascoltando alla TV: I cartoni animati. Ed allora perché non
utilizzare questi cartoni per insegnare loro, quando sono più
grandicelli, la grammatica italiana?
Una grammatica italiana In rete per bambini nati in Italia ed
appartenenti ad altre etnie linguistiche – breve storia e gli
obiettivi del progetto –
Sono nato a Siena dove e a circa 12
anni prima della pensione ebbi dalle F.S un trasloco per servizio.
Abito a Monteroni d’Arbia dal 1980, cittadina chiamata dormitorio
distante di 12 km. da Siena. A partire da questo periodo la
popolazione da 2000 nativi e’ cresciuta fino ad oggi a raggiungere
i 10.000 residenti. Da diversi anni faccio parte di un locale
Circolo Sociale Culturale ove appresi dalla associata; Dott.ssa Vigni
titolare della locale farmacia, che gli abitanti di Monteroni d’Arbia
vi erano abitanti di oltre 20 etnie linguistiche diverse dagli
italiani. In prevalenza kosovari
ed albanesi
. Nell’ambito del Circolo nel 2019, avendo da poco una nuova sede
propria, fu così che venne presa la iniziativa di poter integrare
questi nostri concittadini fino a prendere l’iniziativa di
intraprendere un dopo scuola gratuito per i bambini delle medie. Da
me furono presi contatti con la Dirigente della locale scuola media
Renato Fucini tanto che la stessa propose di contattare le famiglie
per quei bambini che avessero difficoltà soprattutto per la lingua
italiana insegnamento chiave per comprendere anche le altre materie.
Nel febbraio 2020 la pandemia
arrestò questo progetto in presenza Avendo l’idea di portare
avanti questa iniziativa ed intendendo di utilizzare in rete con
collegamenti quanto vi era per realizzare una grammatica italiana per
questi bambini ed Avendo conosciuto e stretto amicizia con la
prof.ssa Anne Rocchiccioli, docente unisi di lingua inglese, mi
rivolsi a lei e chiesi e ricevetti aiuto per l’utilizzo di Moodle
come piattaforma di LMS (Learning Management System). Così nacque il
progetto grammatica italiana il sito.
E’ stato iniziato, al momento solamente per la prima classe scuola media, il progetto matematica per proseguire la matematica occorre disporre di una collaborazione di un insegnante di matematica affinché possa indicare i programmi ministeriali.
il progetto di questo sussidiario rimane in rete fino a fine febbraio
2021 e non oltre se non utilizzato in quanto non intenderei
rinnovarlo.n questo progetto si propone al docente di porre lo
studente al centro
dell’attivismo dell’apprendimento sussidiario a distanza, con
il mezzo come lo smartphone che i bambini sono in uso utilizzare
naturalmente sotto la guida dei genitori.
Anche www.faqpolitichecinianto.info, come il precedente di oltre 10 anni prima appartiene al passato, allora fu cancellato perché ospitato presso un sito gratuito. Tuttavia in un altro mio sito si possono trovare tracce di faqpolitiche di allora. Ho rintracciato uno articolo del 2008 che venne ospitato ed è conservato sul sito cannocchiale per dimostrare come la pensavo allora inascoltato Per questo ho pagato l’abbonamento perché desidero che restino le mie memorie politiche che non si ritrovano con la politica attuale. Ringrazio tutti coloro i quali hanno voluto inserire commenti. Persone non italiane ma di lingua inglese, che per rispondere loro, così ho potuto esercitare questa lingua.
Ho trovato in rete considerazioni .sulla memoria che condivido.
Ls giornata della disabilità fu istituita nel 1982 dall’Onu. In Italia 1.300.000 attendono di essere chiamati per nome per avere quello che loro spetta