Giornata mondiale 2019 contro aids. Oggi domenica 1. dicembre

Giornata mondiale 2019 contro aids

È molto importante conoscere l’hiv aids che ha portato alla morte molte persone nel mondo

Oggi i farmaci hanno ridotto i decessi ma le persone infettate continuano a vivere se prendono i farmaci antivirali.

Per aver avuto lo herpes zoster ho dovuto somministrarmi un antivirale dal cui “bugiardino” appresi che era indicato per curare l’aids. Io con una terapia di una settimana ne uscii mentre per l’aids doveva essere preso per tutta la vita.

La gionata mondiale contro l’aids deve ricordare specie ai giovani “meglio prevenire che curare” e se del caso “andare in tempo” ai centri per diagnosi.

Fine vita sentenza Consulta 22 novembre 2019

Nell’aula magna unisi nel 2017 in ricordo del prof. Barni si è parlato di fine vita. A fronte di uno Stato laico non può essere imposto a tutti il pensiero cattolico in merito. In diverse strutture ospedaliere ci sono già dei protocolli sanitari per il P.E.G.

Per quanto concerne il protocollo sanitario se interessati consiglio la consultazione del “NUTRIZIONE_ARTIFICIALE-versione_2015.pdf
Nutrizione artificiale tramite il p.e.g.”, non è possibile indicare il link perché trattasi di formato pdf.

Al riguardo la Consulta con la pubblicazione delle motivazioni della sentenza ha posto altro tassello sul fine vita, nel caso ha confermato per i medici la libertà di coscienza, cosa che non avrebbe potuto fare a meno per le pronunce sull’aborto.
Ora il ministro della sanità dovrà rendere questa sentenza operativa .
Di fronte ad assenze di interventi legislativi la Consulta per il caso di Cappato auto denunciatisi ha dovuto intervenire.

Ciclismo sport o sadismo?

Questo ciclismo è sport o sadismo? Vedere degli sportivi sia pure professionisti gareggiare in salite già di per se stesse proibitive per la loro pendenza ed in discese pericolose per le loro curve. Tutto questo in condizioni di tempo difficile per la pioggia ed il freddo. Viene spontaneo domandarsi quale tipo di divertimento ci sia nel verdere soffrire persone impegnate su una macchina il cui movimento è azionato dalla forza dell’uomo stesso sui pedali.

Sul Mortirolo si ricorda Pantani, sul Gavia, non percorso per pericolo di valanghe, si ricorda Coppi, poi Bartali per il tour de France del 1948.

Forse si cercano giovani ciclisti che possano ricordarci questi campioni, con tutte le loro debolezze e virtù umane, quando debbono superare ostacoli non per tutti sormontabili?

Giornata nazionale trapianti e donazione organi.

Oggi 14 aprile è la gionata trapianti e donazione organi, dedicata ai giovani da 18 a 29 anni.

Un ricordo a  Cristian Barnard, nonché la sua equipe per aver realizzato processi anti rigetto, il quale operò il primo trapianto di cuore nel 1967.

Ricerca del connubio tra organico ed inorganico nel corpo umano.

Il livello raggiunto con l’innesto tra organico ed inorganico nel corpo umano è dimostrato dell’impianto chirurgico in Svezia ad una signora mutilata le cui cellule nervose comandano un avambraccio e da questo i movimenti della mano realizzata al Sant’Anna di Pisa .

Il tragico ferimento del nuotatore, colpito da proiettile di pistola da esseri non degni di far parte del genere umano, riporta che la strada intrapresa è al connubio neurochirurgico e la cyber tecnologia del Sant’Anna è quella giusta ma hanno ancora un pecorso lungo da effettuare per collegare le lesioni midollari ai numerosi paraplegici. In alternativa altri studi avanzano con l’utilizzo delle cellule staminali