Questa mattina 26 maggio 2021 tre persone risultano arrestate per il crollo della cabina che è costata la vita a 14 persone in una giornata di festa resa più suggestiva per la fine incubo covid 19.
Alcune foto di un forchettone colorato in rosso lo mostrano in posizione disattivata, il motivo ultimo della caduta, per aver impedito in caso di guasto il fermo della cabina.
Questo diciamo è l’ultimo atto in quanto vi è pure il cavo che non risulta tranciato, ma sfilacciato. Sta a significare una usura da ruggine alla stessa stregua degli stalli del ponte Morandi.
L’amara constatazione è ancora una volta quella della mancanza dei controlli. Per questa altra responsabilità sarà difficile venirne a capo perché rimangono tutt’ora non chiari alcuni passaggi di proprietà fra regione comune e privati.
Ho voluto riportare alla ribalta questo ennesimo incidente pari a quelli giornalieri sul lavoro dovuti alla mancanza o carenza dei controlli e viene da dire, come in altri casi il settore sia da riformare : Draghi pensaci tu!!!.
Categoria: Sicurezza
Può esserci una sensazione oggettiva della sicurezza? Sembra di no perché è la percezione di un rischio che rimane del tutto soggettivo. Questa una sensazione individuale, con le percentuali rilevate dall’ISTAT, come dimostrato recentemente dai risultati elettorali non solo in Italia con la Lega, in Europa con il sovranismo in opposizione alla C.E. che ha assicurato 75 anni di pace degli Stati gli uni contro gli altri armati. Anche gli USA da sempre guardiani della pace e libertà nel mondo hanno scelto prima gli americani eleggendo a presidente Trump.
Quindi per avere questa definizione più univoca possibile sono ricorso alle enciclopedie . Treccani, Britannica e Wikipedia, mai usata in precedenza come collegamento , ma quanto mai utile in questo contesto del populismo imperante
Infatti ho deciso di aggiungere una categoria alla sicurezza perché questa non è solo quella che ci propane il leader della Lega Matteo Salvini che in definitiva evidenzia come sicurezza la difesa che ha fatto dei 200 mila sbarchi, la diminuzione dei delitti, dimenticando: la sicurezza sul lavoro, la sicurezza che tutti paghino le tasse ed imposte, la sicurezza che il SSN posso assicuraci in tempi brevi cure e accertamenti, nonché il funzionamento dei pronti soccorso, sicurezza sulle strade, sicurezza sulle costruzione e manutenzioni, sicurezza informatica, sicurezza sulle offerte bancarie ai risparmiatori,sicurezza sul clima, sicurezza dalle alluvioni, sicurezza di avere a disposizione acqua per la irrigazione fino al concetto della sine cure ritrovata solo in Wikepedia
Proprio dal quest’ultima si trae la definizione che faccio propria e la ripropongo cercando la condivisione.
Giornata contro la violenza maschile 25 novembre 2019.
Le donne in piazza contro le violenze maschili. Al grido Nonunadimeno
Anche se sono incomprensibili le violenze contro le compagne dei maschi. Le uccisioni, di cui i media ci informano tutti i giorni, sono ormai incontenibili.
Perché non intraprendere una educazione scolastica fin dalle medie sia inferiori sia superiori?
Poi l’invito alle donne a segnalare alle autorità di polizia qualsiasi minaccia di violenza da parte del compagno, per interventi tempestivi, allo scopo di prevenire che alle minacce possano seguire azioni delittuose.
Il drone funziona davvero da guardalinea?
Il drone funziona davvero da guardalinea?
Anno 1960, appena entrato nelle allora F.S. nel personale viaggiante, un ferroviere – il guardalinea – munito di una grossa chiave percorreva la linea prima del transito del primo treno da San Candido a Fortezza. Oltre a controllare che non vi fosse alcun ostacolo, con la chiave provvedeva a serrare i bulloni allentati che univano due rotaie. La cessazione del classico rumore del tum tum che non si ode più fin da quando le giunzioni non esistono, perché le rotaie sono saldate fra loro.
Quindi si accoglie con interesse uno strumento che sostituisca l’uomo per segnalare ostacoli sulla linea in modo da migliorare la sicurezza della circolazione dei treni: il drone.
Ferrovia Napoli Portici
Stile di vita europeo
Alla cortese attenzione della Sig.ra Ursula von der Leyen presidente commissione UE.
Mi chiamo Antonello Cini, le scrivo perché sono stato favorevole alla sua iniziativa in favore dello stile di vita europeo. Sono nativo di Siena ove abbiamo 17 contrade, rioni territoriali, e da quando viene corso il Palio i giovani sono educati allo stile di vita senese, basato essenzialmente sulla solidarietà.
Dopo questa premessa le faccio presente il numero degli astenuti alle ultime elezioni politiche, in pratica un elettore su due. Il 50% dei votanti ha votato per il 17% Lega di Salvini a favore della sua politica sovranista del cambiamento.
Alle ultime elezioni europee, sempre la Lega ha raddoppiato la percentuale raggiungendo il 34%, su circa il 57% dei votanti, tenuto conto del 43% degli astenuti. Quindi una aspettativa maggiore di fiducia al mutamento da parte della politica europea nei confronti di quella italiana.
Per un periodo Salvini con la lega ha partecipato con il m5s al primo governo Conte.
Dopo il successo alle europee ha richiesto l’applicazione della flat tax e delle autonomie regionali, non ottenendolo, si è dimesso dal governo intendendo di andare alle elezioni per poi attuare la sua politica sovranista.
Il sovranismo ha avuto successo perché ha individuato negli emigranti coloro con i quali dover condividere quello che la politica ci ha sempre meno messo a disposizione come SSN, posti agli asili nido, lavoro ai giovani, ecc
In pratica ha fatto leva sugli emigranti come causa del peggioramento dello stile di vita attuale.
A fronte della politica sovranista Salvini ed i suoi economisti non hanno mai preso in considerazione il debito pubblico salito a 2.410 miliardi, così come non ha mai dato importanza ai 36.000 miliardi di evasione IVA rilevata dalla UE per l’anno 2016.
Sia per il DEF sia per il bilancio dello Stato questa partita di IVA evasa comporta circa 100.000 miliardi mancanti al bilancio statale nel settore imposte IRPEF ove attualmente solo dipendenti e pensionati con la trattenuta a cura del sostituto di imposta pagano il 100% delle imposte, su salari e pensioni.
Non si comprende come, stante una cosi diffusa introduzione di controlli, con addirittura dello scorporo e della modalità rilevabili dallo scontrino rilasciato dietro il pagamento di un caffè consumato al bar, per la IVA si abbia una così elevata evasione

A fronte di queste tecnologie, non essendo la politica italiana in grado di trovare una contrapposizione di interessi fra produzione intermediazione e consumo di prodotti e servizi, si richiede a codesta commissione una direttiva che ponga in pratica con una unica modalità nella comunità europea di assicurare la riscossione del dovuto di imposte allo Stato. Questa è la premessa per ottenere uno stile di vita europeo.
Per avere uno stile di vita occorre eliminare queste mancanza di entrate nel bilancio dello stato, cosa assolutamente non percorribile con la flat tax che potrebbe una volta istituita non assicurare più i servizi da parte dello Stato con una ulteriore riduzione di uno stile di vita dei cittadini che hanno un reddito basso.