Chi sono e lo scopo del sito

.

La politica si è interessata a me a sei anni, cioè quando il mio babbo mi iscrisse nel 1942 a prima elementare: Omise di iscrivermi a figlio della Lupa e la maestra, Figlia di Mussolini, mi bocciò.

Nel 1947 per il solo tale anno la cognata del babbo si iscrisse al p.c.i. e per la seconda volta la politica si interessò a me iscrivendomi nel casellario politico, distrutto nel 1966 dell’allora funzionario del ministro degli interni Vincenzo Parisi poi nominato a capo della Polizia. Il solo posto fisso al quale potei avere accesso con pubblico concorso fù nelle F.S. Tutti gli altri posti più remunerativi era preclusi per la iscrizione al casellario politico.

La politica si é interessata a me prorio di recente, ovvero con la riduzione al solo 10% per l’adeguamento al costo della vita alla mia pensione di ferroviere al netto di poco superiore a 1700€ mensili. Ferrovia, al solo lavoro fisso cui avessi potuto accedere perché iscritto nel casellario politico della questura di Siena come comunista.

Nel 2005 con la discesa in campo del prof. Romano Prodi, con la sua introduzione delle primarie, vidi la possibilità di scegliere i propri rappresentanti politici, dopo che le sezioni, le case del popolo e quant’altro non era più attivo. Avvenne cosi che con il CMS Drupal cotruii il sito free hosting faqpolitiche.

Di recente ho rivolto un certo interesse alle scelte fatte onlineper la scelta dei candidati, per la modalità di sottrarre alle ormai segreterie politiche rappresenti della casta e di conseguenza degli interessi a loro legate sia l’azienda come F.I., o il circolo magico del P.D: e loro rispettive gambe.

Nel 2018 mi inserisco nella campagna elettorale perché attendo da queste elezioni la svolta della mia situazione e di tutti quei pensionati che le votazioni precedenti e la politica delle larghe intese hanno mortificato i sacrifici di una vita lavorativa avendo negato l’adeguamento della

pensione all’inflazione.